Ma cosa fare quando il disordine regna sovrano, il design non rispecchia più le nostre necessità e l’atmosfera rilassante di un tempo è ormai un ricordo lontano?
Abbiamo una buona notizia per te!
Per rendere più piacevole il tempo che passi in questo luogo non è sempre necessaria una ristrutturazione completa.
Con i nostri suggerimenti sarai in grado di trasformare un bagno ordinario e noioso nell’oasi di pace e tranquillità che stai sognando!
1. La luce è la tua migliore alleata
L’illuminazione è il metodo migliore per far sembrare più grande uno spazio, per definire lo stile e creare un’atmosfera rilassante.


Prova opzioni come uno specchio retroilluminato o delle applique per un’atmosfera più distesa. Le applique sono utili anche per creare l’illusione di pareti più slanciate, indirizzando la luce verso l’alto.

Mantenere gli elementi di illuminazione su una sola parete, vicino al lavandino o allo specchio, può far sembrare più grande una stanza piccola.


Se hai a disposizione una metratura ridotta evita l’illuminazione a sospensione poiché tende ad abbassare il soffitto e a “chiudere” la stanza.
Se vuoi saperne di più sull’illuminazione corretta per la tua casa, leggi il nostro articolo sull’argomento.
2. Spazio al verde
Disporre le piante in bagno crea immediatamente un’atmosfera più distesa. Filodendro, aloe vera, orchidee e piante ragno prosperano con luce indiretta medio-bassa e alti livelli di umidità.

Le piante d’appartamento non solo miglioreranno il tuo umore, ma aiutano anche a filtrare l’aria viziata.
Per mantenere l’aria fresca e profumata, usa una candela stagionale o un diffusore a bastoncini che creano atmosfera e sono meno invadenti degli spray commerciali.
I diffusori Belforte sono senza dubbio i nostri preferiti, con centinaia di fragranze naturali disponibili.
3. Attenzione alle pareti
Il bagno contribuisce notevolmente alla personalità della casa, ma raramente riceve tutta l’attenzione che merita.
Non lasciare che tutto quello spazio per esprimere il tuo stile vada sprecato!
Hai mai preso in considerazione la carta da parati?
Quando si pensa alla carta da parati si è spesso portati a escludere l’ambiente bagno dai suoi possibili impieghi.
Eppure, le innovazioni introdotte in termini di tenuta e resistenza all’umidità, hanno aperto la strada al suo impiego anche in questa stanza.

La carta giusta conferisce audacia a uno spazio, creando un fascino inconfondibile capace di trasformare un bagno ordinario in un ambiente speciale.
Prova uno sfondo originale con motivi grandi o elementi floreali per creare un’atmosfera naturale e distesa.
Se ti piace la carta da parati ma non sai da dove cominciare, leggi qui.
Anche un quadro, una foto o una citazione incorniciata sono un’ottima soluzione per dare un tocco più personale.

Ecco la nostra mini-guida per disporre i quadri come un vero designer.
Assicurati solo di non appendere i pezzi più costosi della tua collezione, poiché in bagno potrebbero essere deformati dall’umidità.
4. I dettagli che fanno la differenza
La doccia è un elemento centrale del bagno: la usiamo tutti i giorni e ognuno di noi ha esigenze differenti. Se preferisci una pioggia leggera mentre al tuo partner piace un getto più forte, valuta la possibilità di integrare un soffione multifunzione.

Per un bagno piccolo, può essere utile sostituire la tenda della doccia (o una porta opaca) con una porta di vetro trasparente per aprire la stanza.
Sostituire il rubinetto del lavandino è un altro modo rapido per ringiovanire istantaneamente il tuo bagno.
5. Aumenta gli spazi contenitivi
I bagni tendono a essere disordinati: milioni di prodotti per il corpo, trucchi, scorte di carta igienica… Tutti sparsi sui pochi ripiani disponibili.
Il segreto di un bagno davvero rilassante risiede nell’organizzazione strategica degli spazi.

Prendi in considerazione l’installazione di mensole e pensili a giorno per sfruttare lo spazio sulle pareti. Ricorda di posizionarli ad altezze adeguate, per evitare di urtarli e avere tutto a portata di mano.

Hai tutti i mobili pieni e non hai spazio per inserirne altri?

Opta per dei contenitori impilabili dove arrotolare o piegare ordinatamente gli asciugamani (che sono generalmente gli accessori più ingombranti). Prova anche a riorganizzare le mensole che hai già con dei divisori.
Un’alternativa estremamente raffinata è la scaletta portasalviette.
Si tratta di un accessorio tanto semplice quanto utile, perché non richiede alcuna foratura nel muro e può essere spostato a piacimento. Siamo certi che attirerà l’attenzione di tutti i tuoi ospiti.
E tutto ciò che non voglio/posso nascondere?
Esistono molti splendidi contenitori che possono aiutarti ad organizzare con gusto i tuoi prodotti da bagno.

Portasalviette, cestini e contenitori multiuso: dai un’occhiata agli accessori Decor Walther (noi li adoriamo).

Fatti aiutare da un professionista
La decorazione del bagno può trasformare quest’area spesso trascurata della casa in uno spazio più funzionale, personale e rilassante.
Un designer di interni può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una casa più in linea con la tua personalità, più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento!