Questo edificio centenario è stato oggetto di un meticoloso intervento di restauro che ne ha preservato l’identità originale, creando un dialogo rispettoso tra passato e presente attraverso scelte progettuali volte a esaltare, non a sostituire, il suo patrimonio architettonico.
Il risultato è un’armonia che supera i confini del tempo: un interno dove l’eredità storica dialoga con le esigenze contemporanee, dove ogni elemento sembra essere sempre esistito, eppure è incredibilmente nuovo.
Oggi parliamo dell’ambiente multifunzionale che unisce zona living e una straordinaria libreria su misura, in cui ogni dettaglio architettonico ed estetico è il risultato di un progetto curato con sensibilità e precisione.
Dall’idea alla realizzazione: progettazione, rendering e scelta delle finiture

Ogni progetto che ambisce all’eccellenza nasce da una visione chiara e condivisa.
In questa realizzazione, la fase progettuale ha avuto un ruolo centrale, permettendo ai clienti di vivere in anteprima l’ambiente attraverso rendering fotorealistici, studiati con attenzione a prospettive, materiali e illuminazione.
I rendering non solo hanno guidato le scelte estetiche e funzionali, ma sono stati uno strumento prezioso per verificare volumi, proporzioni e relazioni tra i vari elementi d’arredo.



L’intero percorso – dalla prima moodboard fino alla definizione dell’ultimo dettaglio – è stato seguito passo dopo passo, in sinergia con il cliente, per trasformare desideri e suggestioni in uno spazio reale, coerente e perfettamente vissuto.
La palette cromatica gioca su tonalità neutre, calde e contemporanee, mentre le linee pulite degli arredi dialogano con la ricercatezza dei dettagli architettonici originali, come la cornice decorata della porta, che conserva il fascino classico dell’edificio.

Libreria Mariani Plus: tra estetica e architettura funzionale

Fulcro dell’ambiente è la libreria Mariani Plus, protagonista assoluta di uno spazio che celebra la cultura e il design.
La parete di fondo ospita una composizione lineare su misura, realizzata con finitura in laminato, ante in vetro trasparente e telaio in elegante titan brown.

Una scala scorrevole, anch’essa in titan brown, permette l’accesso ai ripiani superiori e contribuisce a dare ritmo e verticalità all’intera composizione.
La zona centrale è occupata da una seconda libreria, completamente aperta, che funge da filtro tra l’area lettura e il resto della stanza, creando una transizione leggera e ordinata tra funzioni diverse.

Completano l’arredo due tavoli da lettura ed esposizione, sempre su disegno, realizzati in laminato con piani in vetro e illuminazione integrata, ideali per consultare libri, riviste o presentare oggetti di pregio.
Living contemporaneo: comfort sartoriale

Accanto alla zona libreria, si apre un living di grande fascino, dove volumi generosi, luci morbide e materiali tattili definiscono un’atmosfera rilassata e accogliente. Il protagonista è il divano Filiph Air di Art Nova, rivestito in tessuto sulle tonalità cenere.

Gli schienali mobili nello stesso tessuto delle basi e i cuscini poggiatesta in velluto rendono l’esperienza di seduta estremamente personalizzabile e confortevole.
Il tutto è valorizzato dal pregiato tappeto Mohebban Loft, in nuance blu e beige, che dona profondità, colore e un tocco artistico allo spazio.

L’illuminazione perimetrale a LED e i corpi illuminanti murali permettono di illuminare l’ambiente in diverse configurazioni. Contribuiscono a creare un’atmosfera intima e sofisticata, esaltando la matericità dei rivestimenti e degli arredi.
Un progetto che racconta chi lo abita
Ogni elemento di questo progetto è stato pensato per rispecchiare il gusto dei committenti: raffinato, curioso, appassionato di design e cultura.
Un ambiente dove ogni libro, ogni seduta, ogni luce ha un posto preciso, dove vivere e ritrovarsi diventa un’esperienza estetica e quotidiana al tempo stesso.
Se anche tu desideri un rinnovamento, un designer di interni può facilitarti il lavoro, aiutandoti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una casa più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento!
E se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!