Come scegliere l’illuminazione più adatta alla tua casa

Dopo settimane di riflessione, hai finalmente finito di dipingere il tuo bagno della perfetta tonalità di azzurro. Inondato dalla luce naturale, sembra un’oasi rilassante affacciata sul mare, ma...

Arrivata la sera, quando accendi le luci, il suo effetto calmante sembra svanito

Perché?

È probabile che l’illuminazione che avevi scelto sia completamente sbagliata per il nuovo colore delle tue pareti.

Infatti, l’illuminazione che scegliamo di utilizzare nelle nostre case può avere un enorme impatto sul modo in cui percepiamo il colore. È lo stesso motivo per cui potresti comprare qualcosa che pensavi fosse nero in negozio, ma alla luce del giorno ti rendi conto che in realtà è blu scuro

Questo perché qualsiasi tipo di luce, naturale o artificiale, influisce sulla nostra percezione del colore. Quando si considera il tipo di sorgente di luce artificiale da utilizzare nella propria casa, è importante pensare a come influenzerà i colori di arredo e pareti.

Diversi tipi di luce

La prima cosa che devi fare prima di scegliere la fonte di luce ideale è valutare se il colore predominante nella tua casa rientra nella parte calda o fredda dello spettro. 

Se le tue pareti sono dipinte di rosso, giallo o dei toni della terra, molto probabilmente avrai bisogno di una fonte di luce più calda

Se sono dipinte di blu, verde o altri colori vivaci con sfumature fredde, una fonte di luce più brillante e più fredda è la soluzione migliore.

Di seguito viene descritto il tipo di luce generata da ciascuna sorgente di luce artificiale.

A incandescenza: genera una luce gialla che esalta i toni caldi, ma attenua i toni freddi.

Alogena: produce una luce più bianca, paragonabile alla luce solare.

Fluorescente: generalmente utilizzato per un’illuminazione fredda, ma è disponibile con temperature di colore calde.

LED: si adatta a tutti i colori ed è flessibile in tutto lo spettro.

Noi ti consigliamo di scegliere esclusivamente lampade LED, perché sono più efficienti delle lampade a incandescenza, consentono di risparmiare energia elettrica, sono più durevoli e resistenti.

Colori caldi

Più basso è il numero sulla scala Kelvin, più calda sarà la temperatura della luce. Per far risaltare il colore delle tue pareti, scegli un’illuminazione con una temperatura di colore “bianco-caldo” compresa tra 2700K e 3500K

I LED si adattano benissimo ai colori caldi, ma assicurati che abbiano un’intensità sufficientemente alta da soddisfare il livello di luminosità che desideri.

Colori freddi

Per dare vivacità ai colori più freddi, ti consigliamo di scegliere un’illuminazione compresa tra 4000K e 6000K

I LED all’interno di questo intervallo di temperatura sono chiamati “bianco-freddo” o “bianco-puro”. 

Se si utilizza una sorgente di luce calda con delle pareti blu o verdi, il colore potrebbe apparire opaco e distorto.

Luminosità e resa cromatica

La temperatura di una sorgente di luce non è l’unica cosa che influenza il modo in cui vediamo il colore; anche l’intensità della luce è fondamentale

Stanze con pareti scure tendono ad assorbire più luce di una stanza con pareti di colore chiaro e tendono a sembrare spente se l’illuminazione non è abbastanza forte. Più intensa è l’illuminazione, più il vero colore delle tue pareti verrà messo in risalto. 

Un altro fattore da tenere a mente è l’indice di resa cromatica (CRI, Color Rendering Index) della sorgente luminosa che stai utilizzando. 

Questo indice, compreso tra 0 e 100, determina il modo in cui una fonte di luce farà apparire un colore all’occhio umano. 

Maggiore è il CRI della lampada, migliori sono le capacità di resa cromatica

Le lampade LED hanno generalmente un CRI superiore a 80, ma questo valore può variare, quindi fai attenzione alle specifiche riportate sulla scatola ogni volta che acquisti una lampadina. 

Come mostra l’immagine di seguito, sorgenti luminose con diversi valori di CRI faranno apparire i colori in modo diverso.

Arredare una casa è un’esperienza entusiasmante, ma i fattori da considerare sono molti. Abbiamo visto come anche una semplice lampada possa modificare sostanzialmente l’aspetto di una stanza. Sarebbe un peccato scegliere l’arredamento dei tuoi sogni e poi non riuscire ad esaltarlo, non trovi?

Se hai in mente di ristrutturare o riarredare casa e non sai da dove cominciare, saremo felici di aiutarti a sviluppare un progetto in linea con il tuo budget e i tuoi desideri, senza tralasciare alcun particolare.

Contattaci o vieni a trovarci nel nostro Showroom di Magenta.

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.