Tappeto per il salotto: come scegliere la misura perfetta

Il salotto è l'ambiente della casa che più di ogni altro deve essere accogliente e confortevole, per gli ospiti e per chi vi abita.

Fin dal primo sguardo dovrebbe trasmettere armonia e tranquillità, così da favorire la conversazione e un clima disteso.
Per creare un salotto perfetto non basta scegliere mobili e oggetti in linea con lo stile della casa. È fondamentale, prima di tutto, definire in maniera ottimale lo spazio all’interno della stanza.

La zona living può svilupparsi in uno spazio molto ampio, come nel caso di un open-space, oppure essere più piccola e raccolta. In entrambi i casi, è importante optare per scelte che mettano in risalto l’ambiente, evitando di farlo apparire troppo vuoto e spento o, al contrario, eccessivamente pieno e soffocante.

E qual è il complemento che più di tutti ci aiuta a creare il giusto equilibrio nella stanza? Il tappeto ovviamente!

Le misure corrette

La misura del tappeto è il parametro da considerare ancor prima del colore e dello stile. La dimensione del tappeto è dettata non solo dai mobili, ma anche dalla metratura della stanza. È fondamentale tenere in considerazione questo aspetto per mantenere una composizione armoniosa e bilanciata.

Tappeto Sorrento di Amini

Esistono tre layout principali che vengono usati in sala: tutte le gambe dei mobili appoggiate sul tappeto, solo le gambe anteriori sul tappeto, oppure tutti i mobili, ad eccezione del coffee table, fuori dal tappeto.

Andiamo a vedere nel dettaglio perché scegliere ciascuno stile e come farlo proprio.

Stanza grande

Se lo spazio del salotto è molto ampio, la scelta dovrà ricadere su tappeti di grandi dimensioni.

Va delimitata un’area sulla quale disporre i complementi d’arredo, facendo attenzione a rispettare la centralità del mobilio rispetto al tappeto e lasciando un po’ di spazio attorno (in generale, non meno di 20 cm).

In questo modo è garantita una piacevole sensazione di ampiezza, pur creando uno spazio definito e accogliente.

Stanza di medie dimensioni

Quando il salotto ha degli spazi più contenuti, è consigliabile optare per un tappeto meno ingombrante, ma sufficientemente ampio da poter accogliere le gambe frontali del divano e delle poltrone, creando dinamicità ed armonia nella stanza.

Stanza piccola

Se, invece, l’ambiente è piuttosto ridotto, si può azzardare un tappeto di dimensioni più contenute, ma facendo attenzione a coprire l’intera lunghezza del divano e posizionandolo non troppo distante dallo stesso.

Questa soluzione è perfetta anche per chi possiede un tappeto pregiato da non rovinare con l’appoggio dei mobili, oppure per chi è amante della praticità e ha la necessità di spostare il tappeto quotidianamente.

Questo layout si adatta bene anche a tappeti con forme organiche, come tondi, sassi, foglie e pellicce.

Misura del tappeto: gli errori da evitare

Indipendentemente dallo spazio disponibile in casa, è assolutamente sconsigliata la disposizione degli arredi sugli angoli del tappeto. E’ meglio posizionare il divano seguendo sempre parallelamente le linee perimetrali del tappeto, ottenendo così un salotto più ordinato.

Un’altra scelta azzardata è quella di collocare un tappeto rotondo sotto ad arredi lineari. Anche in questo caso l’effetto estetico risulta molto spesso poco gradevole.

Chiedi consiglio a un professionista

Vuoi scegliere il tappeto perfetto per il tuo salotto? I nostri esperti di interior design sapranno consigliarti con idee e soluzioni mirate per le tue esigenze. Inoltre, grazie alla nostra vasta collezione, potremo realizzare un tappeto su misura per le proporzioni del tuo living.

Contattaci per fissare un appuntamento!

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.