8 idee per decorare l’ingresso di casa con gusto

L’ingresso è il biglietto da visita della casa e per questo dovrebbe essere accogliente e curato, senza trascurare alcun dettaglio. Scopri subito come decorare con gusto questo ambiente.

L’ingresso è un ambiente fondamentale per dare una prima impressione positiva a chi entra in casa. Per questo motivo deve essere accogliente e personale, raccontando fin da subito la tua personalità e il tuo stile.

Ecco 8 idee per decorare un ingresso di casa bello e funzionale.

1. Illuminazione

Un ingresso buio non è sicuramente una buona presentazione. Per questo motivo l’illuminazione assume un ruolo fondamentale: se questa zona non è bene illuminata dalla luce naturale delle finestre è importante utilizzare un lampadario o dei faretti. In questo modo lo spazio sarà più luminoso, caldo e accogliente. Se hai quadri o fotografie appesi alle pareti, scegli un’illuminazione d’effetto che metta in risalto la tua galleria d’arte.

Ad esempio, puoi optare per un’illuminazione a spot sopra i quadri, oppure disponi a centro stanza dei faretti orientabili.

2 idee per i faretti sono: lo spot rasogesso se sei amante del minimalismo e hai un controsoffitto, oppure faretti più decorativi come Tripla di Fabbian.

2. Arte e quadri

Uno dei modi migliori per decorare un ingresso è esporre quadri, foto e altri ricordi speciali.

Usare l’ingresso come luogo in cui mettere in mostra le tue foto di famiglia o il tuo gusto artistico può essere più intrigante e inaspettato della solita collocazione in salotto.

Per un aspetto pulito e moderno, prendi in considerazione l’utilizzo di cornici sovradimensionate, che lascino ampio spazio bianco attorno alle tue foto. Oppure, adotta uno stile asimmetrico per un tocco più “artistico” e personale.

Scopri i nostri suggerimenti per disporre i quadri come un vero Designer d’interni

3. Tappeti

Abbinare un tappeto al resto dell’arredamento, anche in ingressi di piccole dimensioni, è utile per donare un tocco di colore all’ambiente. Il tappeto oltre che un elemento estetico può essere anche comodo per evitare di rovinare il pavimento con il continuo ingresso delle persone. Un consiglio è divertirsi ad abbinare questo accessorio con il resto dell’arredo, valutandone la trama, il colore, la dimensione e la fantasia. In un ambiente moderno, ad esempio, può trovare spazio anche un antico pezzo orientale come in foto.

4. Libreria

I mobili del soggiorno traboccano di libri? Inizia a sfruttare l’ingresso di casa!

Per decorare l’ingresso di casa, allinea su un lato (o entrambi se lo spazio lo consente) delle librerie alte fino al soffitto. Se possibile cerca di usare la libreria come cornice di porte e finestre per un risultato ancora più particolare.

Se è presente una nicchia, puoi pensare di realizzare un mobile su misura perfettamente integrato (scopri di più).

5. Candele e profumatori

Candele profumate Belforte

Per rendere accogliente e bello l’ingresso non è sufficiente curare solo l’aspetto estetico. Anche texture e odori possono giocare un ruolo fondamentale nel rendere gradito l’ingresso in casa.

Candele profumate e profumatori per ambienti possono diffondere fragranze uniche, anche diverse a seconda della stagione. Un esempio? In primavera profumi fioriti e in autunno spezie come la cannella e la mela cotogna.

Nel nostro Showroom puoi trovare i prodotti Belforte, fragranze made in Italy di alta qualità con cui personalizzare il proprio ambiente.

Consolle

Anche in un ingresso dalla metratura ridotta, una consolle (profonda 25-35 cm) può aggiungere profondità e interesse visivo, creando un punto focale dove gli occhi si vanno a posare.

Oltre alla resa estetica, avrai a disposizione un’ulteriore superficie dove poter riporre chiavi, cuffie, caricabatterie e altri oggetti che porti con te fuori di casa.

Completa la composizione con un quadro, una lampada o un vaso con i fiori che ami.

7. Piante

Così come le candele, anche piante e fiori possono aiutare a rendere l’ambiente più accogliente. Non solo il colore, anche la texture e il profumo che emanano le piante può aiutare a rendere l’ambiente più accogliente e dare il benvenuto agli ospiti. Un esempio? La lavanda è molto decorativa e ha proprietà calmanti, la felce è molto rigogliosa e facile da curare, le orchidee sono profumate e disponibili in tantissimi colori.

8. Specchi

Lollipop di Fiam

Collocare uno specchio all’ingresso ha un duplice vantaggio: non solo permette di rendere lo spazio più grande grazie alla superficie riflettente, è anche utile prima di uscire per dare un ultimo sguardo al proprio look. Lo specchio può essere un’opera d’arte e ne abbiamo a disposizione moltissimi modelli, di diverse forme e dimensioni, in grado di adattarsi perfettamente allo stile della tua casa.

Fatti aiutare da un professionista

Decorare l’ingresso di casa può trasformare quest’area spesso trascurata della casa in uno spazio personale, interessante e utilissimo.

Un designer di interni può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato a ciascuna esigenza e desiderio. 

Con il nostro aiuto potrai ottimizzare il tuo budget eliminando gli sprechi e lo stress inutile.

Se vuoi una casa più in linea con la tua personalità, più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.