Complici i numerosi e seguitissimi programmi TV, la cucina è tornata al centro delle case degli italiani.
Un luogo di creatività e socializzazione che, grazie ai recenti sviluppi tecnologici, vede sfumare sempre più il confine con dotazioni prettamente professionali. Dopotutto, chi di noi in tempi di pandemia non si è divertito cimentandosi in complesse ricette degne di uno chef stellato?
La tecnologia in cucina è anche risparmio energetico, ottimizzazione dei tempi e possibilità di preparare piatti ricercati sfruttando gli strumenti in modo più completo e professionale.
Ecco 5 interessanti upgrade per dare una marcia in più alla propria cucina nel 2025!
Cassetto scalda vivande

Spesso capita di portare in tavola piatti ormai freddi a causa del ritardo di un familiare o di un ospite.
Oppure, può succedere di non sapere dove tenere in caldo i piatti già pronti mentre si preparano le altre pietanze previste dal menu.
La soluzione a questi inconvenienti è un semplice elettrodomestico che non può mancare in una cucina tecnologica: il cassetto scaldavivande.
Utile e compatto, il cassetto scaldavivande è un elettrodomestico dotato di un piano riscaldato che permette di mantenere calde pietanze, piatti, tazze e tazzine.

Si tratta di uno strumento molto versatile, che trova spazio in una cucina tecnologica grazie ai suoi molteplici utilizzi. Non solo per portare in tavola piatti sempre perfettamente caldi, ma anche per favorire la lievitazione degli impasti e cucinare alcuni alimenti.
Ecco tutto quello che si può fare con un cassetto scaldavivande:
- Preriscaldare le stoviglie;
- Mantenere caldi i cibi;
- Scongelare gli alimenti;
- Far lievitare gli impasti;
- Sciogliere il cioccolato;
- Cuocere delicatamente alcuni cibi.
Aspiratore Snap

Sai che l’aria di casa è più inquinata di quella esterna?
Lo afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), stimando che l’aria che respiriamo dentro casa o nei luoghi di lavoro può essere fino a 5 volte più inquinata di quella esterna.
Ed è proprio per far fronte a questo problema che nasce Snap Air Quality Balancer, l’innovativo sistema di aspirazione che monitora e migliora la qualità dell’aria in maniera automatica in base alle tue esigenze.

Snap libera l’ambiente da odori, fumi derivanti da cottura, eccessi di umidità e tutte le sostanze inquinanti come polveri, pollini, acari, batteri, muffe e virus ad essa collegati.
Inoltre, monitora la temperatura e regola il flusso di aria in uscita per evitare inutili sbalzi termici e conseguenti sprechi.

Snap è controllabile anche a distanza tramite App per smartphone, permettendoti di programmare gli interventi necessari, ovunque tu sia.
Abbattitore

L’abbattitore è uno strumento comune nelle cucine professionali, ma che solo recentemente è entrato nelle nostre case.
Ma cos’è un abbattitore? In breve, si tratta di un elettrodomestico che permette di abbassare velocemente la temperatura dei cibi (in particolare il pesce fresco), con numerosi vantaggi.
Le basse temperature (fino a -45 gradi) permettono di eliminare completamente i batteri potenzialmente pericolosi per la salute. Inoltre, dopo questo tipo di trattamento il pesce è perfetto, come appena pescato, mentre in freezer la carne si inaridirebbe e le proteine al suo interno tenderebbero a disgregarsi.

L’abbattitore è particolarmente adatto anche per abbassare la temperatura di pietanze molto calde o addirittura in ebollizione. Ciò si scontra con l’insegnamento che tutti conosciamo: non mettere mai un cibo caldo in frigo, ma aspettare che si raffreddi completamente. Quando, invece, è necessario raffreddare rapidamente una pietanza, la si può tranquillamente mettere nell’abbattitore, anzi, è proprio quello che si deve fare!
La peculiarità di questo elettrodomestico è proprio quella di evitare che si crei del ghiaccio all’interno degli alimenti, rendendolo particolarmente adatto per dolci, pesce e verdure.
Cantinetta vini

Se sei un amante del vino, o semplicemente ti piace circondarti di comfort e soluzioni ricercate, nella tua cucina non potrà mancare una raffinata cantinetta dei vini.
Non un semplice elettrodomestico per preservare la qualità del prodotto, ma un oggetto icona che renderà omaggio alla tua collezione di vini e completerà la composizione della cucina tecnologica con un tocco di classe.

La cantinetta viene generalmente integrata in colonna ad un’altezza tale da rendere ben visibili le bottiglie e agevolare l’utilizzo della cantinetta stessa.
Capace di gestire anche tre temperature diverse, questo elettrodomestico sarà in grado di garantire la perfetta conservazione dei vini anche ai palati più esigenti.
Serra

Tomato+ ha recentemente lanciato sul mercato una serra per interni completamente automatizzata, con l’obbiettivo di fornire una fonte sostenibile (e rispettosa dell’ambiente) di verdure ed aromi freschi per i pasti di tutti i giorni.
Nato da un’idea tutta italiana, Tomato+ permette di creare dei microclimi indipendenti per ogni tipo di coltivazione scelta, senza la necessità di avere il cosiddetto “pollice verde”.

La serra è divisa in quattro ripiani, ognuno dei quali è indipendente, con un proprio microclima (temperatura, umidità, luminosità, irrigazione) comandato dal software Michele.
Una volta riempito il ripiano con la coltura desiderata basta selezionare il programma automatico sull’ampio display touch screen e Michele penserà al resto. Il software è in grado di gestire autonomamente il ciclo naturale di crescita delle verdure, ricreando il ciclo giorno/notte grazie all’impiego di innovative lampade a LED da 22 watt in grado di fornire l’energia luminosa necessaria.

Dato che anche l’occhio vuole la sua parte, Tomato+ si integra perfettamente all’interno delle moderne cucine, grazie al suo design minuziosamente curato, tipico del Made in Italy.
Vuoi saperne di più?
Risparmio energetico, migliore conservazione dei cibi e un indubbio risparmio di tempo. Ecco solo alcuni dei vantaggi di una cucina tecnologica. Contattaci o vieni a trovarci nel nostro Showroom per scoprire tutte le novità, ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alla tua cucina e alle tue esigenze.