Ritrovare il benessere dentro casa: i nostri consigli pratici

Come vivere meglio tra le mura domestiche? Dall’arredamento alle buone abitudini: ecco i nostri consigli per ritrovare il benessere dentro casa.

L’ultimo anno ha cambiato profondamente le abitudini casalinghe di tutti noi.

C’è chi ha passato più tempo nella propria camera, chi in soggiorno, chi si è buttato a capofitto in cucina e chi, in smart working, si è spostato continuamente per casa con il proprio laptop.

La casa che diventa palestra, ristorante, ufficio… Un modo del tutto nuovo di vivere la quotidianità.

Il rischio, però, è quello di non riuscire mai a “staccare”. Ritrovare quello che un tempo era un rifugio sicuro e rilassante diventa sempre più difficile.

Ma non impossibile!

Ecco i nostri consigli per ritrovare pace e serenità fra le mura domestiche.

L’importanza della luce, naturale e artificiale

L’illuminazione del­la casa è fon­da­men­tale per vivere bene e creare un ambi­ente piacev­ole. Le luci, infat­ti, pos­sono dare moltepli­ci effet­ti fra cui, per esem­pio, allargare gli spazi e determinare la resa cromatica degli arredi.

Per trasmettere benessere la scelta dei colori di arredo e complementi deve essere fatta in relazione all’esposizione della casa e alla luminosità, oltre che a una preferenza soggettiva di chi la abita.

Come cambia la percezione dei colori in base all’intensità della luce

La luce, del resto, è un elemento che influenza il benessere psicofisico, oltre al mood dell’intera casa, ed è importante gestirla al meglio. E questo vale sia per quella naturale che per quella artificiale. Quest’ultima, infatti, può essere progettata in modo da simulare il colore e le variazioni che la luce naturale subisce nel corso della giornata.

Scopri come scegliere la luce perfetta per la tua casa.

Il bagno è un’oasi di relax


C’è, poi, un ambiente della casa più specificamente dedicato al benessere, inteso come relax e cura del corpo. Si tratta del bagno, che può essere ispirato al concept di una spa anche se il budget e i metri quadri sono contenuti.

Tappeti bagno Abyss & Habidecor

Il nostro consiglio è di scegliere colori neutri e materiali naturali come la pietra e il legno. Tappeti e morbide spugne completeranno la composizione, aggiungendo calore e morbidezza. Ecco alcuni semplici interventi che trasformeranno un bagno, anche piccolo, in rifugio personale votato al benessere.

Un discorso analogo si può fare per l’angolo dedicato all’attività fisica, dallo yoga alla ginnastica: i più fortunati hanno un ambiente dedicato, ma tutti gli altri possono ricavare, con pochi gesti, una zona della camera da letto, magari accanto a una fonte di luce naturale, in cui allenarsi.

Arredare per il benessere

Biancheria primaverile Blumarine


È possibile modificare l’arredo per fare in modo che assecondi il nostro bisogno di maggiore relax. Qualche esempio? Un letto avvolgente che garantisca un sonno ristoratore, tappeti e tende che rendano lo spazio più accogliente, l’uso di materiali e tessuti anallergici e atossici.

O ancora, in tema di tecnologia: esistono moderni purificatori d’aria che attraverso i raggi UV depurano lo spazio casalingo in modo rapido e sicuro.

https://www.spacecannonsne.it/ Contattaci per maggiori informazioni

Un altro trend, oggi molto diffuso, è ispirato al concetto danese di hygge, dove la casa, attraverso un’accurata scelta di arredo e complementi, diventa un luogo caldo e accogliente dove sentirsi sempre al sicuro.

Ecco alcuni dei nostri migliori consigli per creare la tua casa hygge, stanza per stanza.

Gli effetti benefici delle piante


Concimazioni e potature sono diventati interventi familiari anche a chi, fino a pochi mesi fa, era completamente impreparato in materia. Il benessere che deriva dalla coltivazione è fisico, molto importante soprattutto per chi lavora tutto il giorno al computer. Ma è anche mentale, perché è un lavoro semplice, che dà tanta soddisfazione e ci educa alla pazienza, alla costanza e alla lentezza.

Ecco perché sono in tanti a cimentarsi con la coltivazione, soprattutto di erbe aromatiche e piccoli ortaggi: consumare vegetali freschi, del resto, è anch’essa una fonte di benessere.

E se hai la fortuna di avere a disposizione un giardino o un terrazzo, ecco le nostre idee per trasformare il tuo spazio esterno in un luogo vitale, dove passare ore a rilassarti o a divertirti in compagnia.

Elimina il disordine

Armadio Mixer Alf DaFré

Scarpe ammucchiate alla rinfusa vicino alla porta, una pila di lettere sul tavolo della cucina, armadi e cassetti così pieni da non chiudersi più…
Senti crescere lo stress?

Ricorda, una casa disordinata è una mente disordinata e riordinare la casa può aiutarti a ritrovare un po’ di pace.

Riordinare la casa non deve essere faticoso: scegli accessori che ti aiutino a tenere nascoste le cose che non usi. Come si dice, lontano dagli occhi… Esistono cesti e cestini di tutte le forme e dimensioni, ottimi per contenere gli oggetti più svariati, dai maglioni autunnali, ai sandali, alle lenzuola.

Anche in camera da letto puoi inserire accessori utili come cassetti, porta pantaloni, ganci e servetti, per avere tutto a portata di mano.
Liberare spazio nel tuo armadio ti consentirà di riporre vestiti e altri oggetti fuori dalla vista e la tua camera sembrerà già molto più ordinata.

Segui i nostri consigli per tenere sempre tutto in ordine senza alcuna fatica.

Fatti aiutare da un professionista

Il benessere dentro casa è una questione molto soggettiva, ma ci sono degli accorgimenti che si possono seguire, ed è fondamentale che l’ambiente casalingo sia cucito su misura di chi lo abita.

Un designer di interni può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, eliminando ogni stress. Se vuoi una casa più in linea con la tua personalità, più funzionale e certamente anche più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.