Il proprietario è un ragazzo giovane, che si è affidato a noi per trasformare queste pareti nella casa che sognava di abitare.
La casa, è stato chiaro fin da subito, aveva molto potenziale e stava a noi riuscire a esprimerlo pienamente.
A partire dal soffitto a falda in legno, che dona carattere ma costringe a utilizzare gli spazi in modo creativo con arredamenti su misura (ma questa è la nostra specialità).
Living e cucina fanno parte dello stesso ampio open-space. L’ambiente è molto luminoso grazie alle finestre che lasciano entrare la luce da tre diverse angolazioni. La zona notte, invece, è separata da un disimpegno che consente l’accesso alle due camere e ai due bagni.
Le principali attività inerenti questo progetto sono state:
- scelta dei colori su pareti e tetto a vista;
- progetto di arredo e decorazione;
- scelta dei tendaggi;
- supervisione e gestione lavori.
La scelta dei colori

La scelta dei colori è il primo step verso la realizzazione di un progetto coerente e originale.
In questo caso abbiamo optato per delle tonalità audaci e vitali, in linea con la personalità del proprietario di casa. Il blu definisce la zona giorno, mentre il giallo ci accompagna nella zona notte.

Le travi del soffitto, invece, sono state dipinte di bianco, senza nascondere le venature e le imperfezioni del legno. L’effetto è fresco e contemporaneo, rendendo la casa ancora più luminosa e accogliente.
Living

Appena entrati in casa troviamo ad accoglierci la zona living, luminosa e ben proporzionata. La composizione si sviluppa attorno al punto focale rappresentato dal mobile TV Day di Alf DaFré.
Il mobile è sospeso da terra e mantiene soltanto parte dei vani a giorno, così da non intaccare la pulizia e la compostezza dell’intero living. Il color piombo e gli inserti effetto legno si stagliano sulla parete blu in modo raffinato e discreto.


Frontalmente è posizionato il divano Estate di LeComfort, accompagnato dalla poltrona Air: forme accoglienti, dimensioni generose e rivestimento giallo che è il filo conduttore fra le sedute di questo ambiente.


Completano l’arredo le tende Ciesse Screen che, correndo sul binario minimale di Materya, filtrano la luce per garantire privacy senza rinunciare del tutto alla luce naturale.

Cucina

La cucina è il cuore della casa, e in questo caso si tratta di un vero gioiello incastonato sotto il tetto a falda.
Inserita in una nicchia dell’open-space, la cucina Bluna di Binova è nascosta agli occhi di chi entra in casa ma, una volta inoltrati nel living, si mostra in tutta la sua raffinatezza progettuale.
Coerentemente al carattere della casa, le linee sono semplici e le finiture raccontano uno spirito contemporaneo e funzionale.

Basi e pensili sono realizzati in bilaminato bianco mentre il worktop è in HPL stratificato effetto Ossido.
In sovrapposizione al piano si estende il banco snack in bilaminato rovere mogano.

Il banco snack, oltre alla sua usuale funzionalità, definisce lo spazio separando la cucina dal resto del living. Gli sgabelli Calla di Midj danno un tocco di colore richiamando il giallo del disimpegno.
Completano la cucina il tavolo Badu e le sedie Calla di Midj, coordinate con gli sgabelli.

Disimpegno e camera da letto

Lasciandoci alle spalle la zona giorno ci incamminiamo verso il disimpegno che subito stupisce per il tono audace e vibrante delle pareti.
Spesso corridoi e disimpegni sono anonimi e trascurati, trattati come banali aree di passaggio.
In realtà si tratta di un’ottima occasione per aggiungere un ulteriore tocco di unicità alla propria casa e, proprio perché di passaggio, ci è concesso l’uso di colori e decorazioni più audaci senza il rischio di stancarsi.

Dal disimpegno si accede alla camera da letto principale, a quella degli ospiti e ai relativi bagni.
In camera colpisce subito l’armadio Alf DaFré in nobilitato bianco che si estende lungo la parete frontale per l’intera lunghezza. Lo sviluppo segue quello del soffitto, dove i moduli si susseguono su diverse altezze che degradano progressivamente.

Ciò permette di sfruttare pienamente l’architettura della stanza senza dover rinunciare a tanto prezioso spazio contenitivo.
Completano la camera il letto Illy e l’illuminazione Artemide.

Bagni

L’appartamento ha due bagni dalla metratura simile. Abbiamo deciso di mantenere una disposizione e un arredo coerente fra i due spazi che si distinguono per scelta di colori e finiture. Per entrambi ci siamo affidati alla collezione Arcom E.Go, mobili eleganti e duraturi che garantiscono sufficiente libertà progettuale.

In entrambi le piastrelle (le stesse del resto della casa) si estendono fino a metà parete.
Nel primo bagno, per la porzione superiore delle pareti, abbiamo scelto il blu abbinato al mobile Arcom color piombo con lavabo integrato.

Il secondo bagno, invece, è bianco. Spiccano il mobile rovere Arlington e blu navy con lavabo in appoggio.
In entrambi i bagni il top è stato sagomato seguendo il profilo della parete, così da ottenere un mobile perfettamente integrato, che nasconde perfettamente la lavatrice posta al di sotto.

Pensi sia ora di rinnovare la tua casa?
Dare nuova vita alla propria casa può essere un compito arduo e un investimento importante.
Noi possiamo aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una casa più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.
Se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!